CONNESSIONI

La connessione di un impianto di energia elettrica alla rete di trasmissione nazionale è gestita da Terna, che ha l’obbligo di connettere alla rete tutti i soggetti che ne facciano richiesta. Nello specifico, Terna è competente per la connessione in alta e altissima tensione degli impianti con una potenza uguale o superiore a 10 MW. La richiesta di connessione è il primo passo di un iter che si conclude con la realizzazione dell’impianto e il collegamento alla rete.

CONNESSIONI

La connessione di un impianto di energia elettrica alla rete di trasmissione nazionale è gestita da Terna, che ha l’obbligo di connettere alla rete tutti i soggetti che ne facciano richiesta. Nello specifico, Terna è competente per la connessione in alta e altissima tensione degli impianti con una potenza uguale o superiore a 10 MW. La richiesta di connessione è il primo passo di un iter che si conclude con la realizzazione dell’impianto e il collegamento alla rete.

Info sui dati

Il grafico consente di visualizzare il numero complessivo e lo stato delle pratiche, nonché la potenza (espressa in GW), delle richieste di connessione di sistemi di accumulo alla rete elettrica, suddivisi per: pompaggio puro, pompaggio misto, accumulo stand-alone, accumulo integrato su impianto solare, accumulo integrato su impianto eolico. Attraverso la mappa interattiva è possibile navigare i dati a livello regionale, provinciale o comunale.

La dashboard è aggiornata con cadenza mensile. I dati numerici sono sempre presentati nel formato inglese (N.B. il punto è usato come separatore decimale, la virgola per separare le migliaia).

I contenuti riportati sono pubblicati da Terna a fini meramente statistici e informativi e sono divulgati in conformità alle previsioni del Codice di Rete e della normativa vigente in materia. Terna non è responsabile della veridicità dei dati riportati, che sono stati elaborati sulla base delle informazioni fornite dagli utenti nel corso del procedimento di connessione alla rete di trasmissione nazionale. Terna non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni e per gli eventuali danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'affidamento alle indicazioni in esso contenute o dal loro impiego. Terna provvede a inserire nel sito informazioni per quanto possibile aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza, riservandosi il diritto di modificarne i contenuti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Tutti i contenuti del presente sito non potranno essere utilizzati per finalità contrarie a quanto previsto dalla normativa vigente.

Info sui dati

Il grafico consente di visualizzare il numero complessivo e lo stato delle pratiche, nonché la potenza (espressa in GW), delle richieste di connessione di sistemi di accumulo alla rete elettrica, suddivisi per: pompaggio puro, pompaggio misto, accumulo stand-alone, accumulo integrato su impianto solare, accumulo integrato su impianto eolico. Attraverso la mappa interattiva è possibile navigare i dati a livello regionale, provinciale o comunale.

La dashboard è aggiornata con cadenza mensile. I dati numerici sono sempre presentati nel formato inglese (N.B. il punto è usato come separatore decimale, la virgola per separare le migliaia).

I contenuti riportati sono pubblicati da Terna a fini meramente statistici e informativi e sono divulgati in conformità alle previsioni del Codice di Rete e della normativa vigente in materia. Terna non è responsabile della veridicità dei dati riportati, che sono stati elaborati sulla base delle informazioni fornite dagli utenti nel corso del procedimento di connessione alla rete di trasmissione nazionale. Terna non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni e per gli eventuali danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'affidamento alle indicazioni in esso contenute o dal loro impiego. Terna provvede a inserire nel sito informazioni per quanto possibile aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza, riservandosi il diritto di modificarne i contenuti in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Tutti i contenuti del presente sito non potranno essere utilizzati per finalità contrarie a quanto previsto dalla normativa vigente.